skip to Main Content

Slide Azienda

Azienda

Legalità, Regole e Passione per il Lavoro

Legalità, rispetto delle regole e delle norme tecniche sono, fin dalla sua fondazione, i pilastri su cui Crotti Safety pone l’essenza stessa del proprio modo di essere azienda.
Una realtà fatta di persone appassionate al proprio lavoro e determinate a raggiungere nuovi traguardi, sempre.
Una realtà solida che si distingue per l’elevato contenuto tecnologico delle soluzioni proposte e per la serietà nell’assolvere i compiti che le vengono affidati.
Una realtà motivata a garantire sicurezza sempre, in ogni occasione.

Innovarsi ogni giorno

Innovazione, parola cardine attorno a cui ruota la filosofia aziendale. La spinta a fare sempre meglio, ad esser sempre un passo avanti, in grado di raggiungere i risultati migliori senza lasciar nulla al caso.
Innovazione, la parola che ha spinto Ennio Morè e la moglie Giuseppina Crotti a fondare più di quarant’anni fa la Crotti Antincendio con l’intento di aggiungere valore alla semplice attività di manutenzione degli estintori.
Forte dell’esperienza maturata dall’aver passato la propria vita lavorativa nel corpo dei Vigili del Fuoco, il Sig. Ennio decise di avviare l’attività nello scantinato di casa a Bergamo, per traslocare, poco tempo dopo, nel primo negozio di Treviolo a causa dell’aumentato numero di clienti e dalla necessità di spazi più ampi.

La specializzazione nell’antincendio 

I primi anni di attività hanno cementato le competenze tecniche e le procedure sulla manutenzione dei presidi antincendio tradizionali quali estintori, idranti e manichette.
L’espandersi delle attività ha viaggiato di pari passo con l’incremento del personale, culminato verso la fine degli anni Ottanta con l’inserimento in organico della seconda generazione della famiglia. Fanno infatti il loro ingresso in azienda i figli Cristina e Marco.
La capacità di cogliere le esigenze dei clienti, unita alla volontà di espandere la gamma dei servizi offerti, portò verso la metà degli anni Novanta a un ulteriore spinta in avanti delle attività, con l’introduzione a catalogo della manutenzione delle apparecchiature per la protezione delle vie respiratorio (APVR). Questa importante innovazione sancì l’inizio della collaborazione con MSA, azienda multinazionale leader del settore. Partnership che continua tuttora e che vede collocarsi l’azienda fra i primi distributori a livello nazionale.
In quegli anni, fa il suo ingresso in azienda il terzo fratello Emanuele che gestisce ancor oggi, insieme a Marco, l’azienda.
Nel 1996, prima fra le aziende del settore in bergamasca, l’azienda conquista la Certificazione di Qualità secondo lo standard ISO 9001 per la commercializzazione e manutenzione di attrezzature ed impianti antincendio. Il prestigioso riconoscimento, frutto dell’intenso lavoro dell’intero gruppo, permette l’accesso a nuovi settori industriali che necessitano di requisiti stringenti e ben definiti.

Una gamma sempre più ricca di prodotti e servizi

Il nuovo secolo inizia aprendo le porte all’espansione delle attività commerciali con l’ampliamento della gamma di prodotti in catalogo quali l’abbigliamento ed il materiale antinfortunistico, le barriere di protezione ambientale, la segnaletica di sicurezza e gli assorbitori tecnici industriali. Si amplia anche la gamma delle manutenzioni con l’aggiunta di accessori antincendio, impianti di rivelazione e di spegnimento incendi e linee vita. Si prosegue con i servizi di consulenza per richieste dichiarazione SCIA VVF (ex CPI) e attestazioni periodiche di conformità antincendio.
Nel 2013 con l’adesione ad AiFOS, si aggiunge un nuovo importante tassello alla gamma dei servizi offerti alla clientela. Crotti diviene Centro di Formazione per l’organizzazione di corsi nei settori della salute e sicurezza sul lavoro, primo soccorso e formazione antincendio. mostrando nei fatti la volontà di offrire servizi sulla sicurezza a 360 gradi.

Da Crotti Antincendio a Crotti Safety

La capacità d’innovazione viene ulteriormente consolidata nel corso degli anni con la scelta precisa di eseguire all’interno della propria struttura tutte le operazioni di manutenzione tecnica, gli estintori in Officina e tutti gli strumenti ed APVR nel Laboratorio, garantendo così la scrupolosa osservanza di quanto previsto dalle specifiche dei produttori e dalle normative tecniche in vigore.
Nel 2021 la trasformazione. Nasce Crotti Safety, che eredita la consistente esperienza del settore antincendio e proietta l’azienda verso una realtà nuova, a tutto campo, nel settore della Sicurezza. Il percorso di trasformazione viene ulteriormente confermato dell’apertura della nuova sede di Cagliari, esclusivamente dedicata all’antinfortunistica e ai prodotti MSA.
L’esperienza maturata in oltre 40 anni nei settori dell’Antincendio e della Sicurezza garantisce un supporto sia commerciale sia tecnico di alto livello, Non caso Crotti Safety è uno dei più qualificati Centri di Manutenzione MSA Italia.
Siamo certi che le nostre competenze tecnico-commerciali, unite all’esperienza e alla struttura di una grande azienda come MSA, forniranno la qualità, il servizio e la professionalità che i nostri clienti si aspettano.

Un team innovativo al servizio della sicurezza

Affermare che il bene maggiore di un’azienda sono le persone che la compongono potrebbe sembrare scontato solo a coloro che non credono in tale affermazione.
In Crotti abbiamo sempre ritenuto che ciò che ci distingue dalle altre realtà è proprio la profonda consapevolezza di poter disporre di un team preparato, motivato e con una forte spinta all’innovazione.
La ricerca della soluzione tecnica migliore per soddisfare l’esigenza del cliente, ci ricorda che l’obiettivo del nostro esser azienda è da sempre la sicurezza.

L’innovazione che guida l’operato del team è sempre focalizzata sulla soddisfazione finale del cliente.

La capacità di ascoltare i clienti, capirne i bisogni, fornire loro prodotti di altissima qualità e un’assistenza di prim’ordine, sono i cardini attorno a cui ruotano le attività di tutti i dipendenti.

La sicurezza ad ogni costo è il nostro pensiero assoluto.
Ascoltare, capire e proporre la soluzione migliore è la linea guida del nostro agire.

Le diverse prospettive con cui ognuno affronta la ricerca di soluzioni, ci consentono di raggiungere l’obiettivo da differenti punti di vista, arricchendo contemporaneamente il bagaglio di tutto il team.

La profonda conoscenza dei servizi offerti consente di proporre velocemente al cliente la migliore soluzione presente sul mercato considerando anche i servizi post-vendita e manutentivi che saranno garantiti nel tempo.

Innovazione nella Formazione

L’Azienda ambisce alla crescita culturale del personale non solo nel ristretto ambito delle tematiche lavorative ma, con un orizzonte più ampio, all’intero mondo delle arti e della bellezza. A tal fine, oltre a tutti i percorsi formativi orientati alla crescita delle capacità professionali, si organizzano eventi aziendali tesi ad accrescere la coesione del gruppo ed a promuovere le bellezze artistiche e culturali offerte dal territorio.

La qualità per noi non è un’opinione

Non siamo mai paghi dei risultati conseguiti e delle mete raggiunte, il desiderio continuo di migliorare ci spinge sempre verso nuove mete da raggiungere.

Siamo stati la prima azienda bergamasca del settore, e tra le prime in Italia, ad ottenere nel 1996 la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità per la commercializzazione e la manutenzione di Estintori e il commercio di Materiale Antinfortunistico.

 Tutto quello che serve, quando serve

Rispondiamo ad ogni esigenza, fornendo una vasta gamma di prodotti che spaziano dagli accessori antincendio, quali cassette, estintori, idranti, impianti di rivelazione e spegnimento, a porte tagliafuoco, dall’abbigliamento antinfortunistico a barriere di protezione ambientale sino a vari tipi di segnaletica, assorbitori tecnici industriali e linee vita.

Noleggiamo Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), quali attrezzature e strumenti di lavoro obbligatori per attività svolte in spazi confinati, rilevatori gas, respiratori, autorespiratori, lampade, dispositivi anticaduta e di recupero, consigliando sempre la soluzione migliore.

SCARICA I CATALOGHI

Abbigliamento
Abbigliamento IS Inverno
Anticaduta – Sistemi collettivi e individuali
Antincendio
Antincendio pompieristica (prezzi da confermare!)
Antinfortunistica IS
Antinfortunistica MSA
Cartelli
Docce e lavaocchi d’emergenza
Neutralizzanti acidi per batterie
Pronto Soccorso ridotto
Pulizia e contenimento
Registro di controllo Crotti
Spazi confinati Crotti
Spazi confinati e DPI anticaduta

 

CONVENZIONI ATTIVE

Convenzione per gli Associati a Confindustria

 

DATABASE DELLE SOSTANZE CHIMICHE

Link al database

 

STRUMENTO PER IL CALCOLO DELLA DURATA UTILE PREVISTA DEL FILTRO

Link allo strumento per il calcolo della durata utile prevista del filtro

Una soluzione per ogni esigenza.

Back To Top